Ciao a tutti,
dopo anni di assenza (era forse del 2005 l’ultima pagina pubblicata) rieccomi online con un sito (pseudo)strutturato…
Vi invito a leggere l’informativa sulla privacy che trovate in fondo alla pagina.
Ricordi, pensieri, riflessioni…
Ciao a tutti,
dopo anni di assenza (era forse del 2005 l’ultima pagina pubblicata) rieccomi online con un sito (pseudo)strutturato…
Vi invito a leggere l’informativa sulla privacy che trovate in fondo alla pagina.
Scartabellando fra vecchie scatole di ricordi è saltata fuori questa foto, donatami dal mio comandante T.V. Pieralfredo Leonardi al momento del congedo… quante emozioni e quanti ricordi…
Pugliese D.O.C.G. sono nato nel Salento nel 1966, a Torchiarolo (anzi ad esser precisi a San Pietro Vernotico, perché lì c’era l’ospedale). Trasferito a Milano dal 1974. Sono sposato con Daniela, abbiamo un figlio di 22 anni che si chiama Alessandro, e da 7 anni Sheeva (anche se il suo vero nome è Samarcanda Sansa Stark) un Airedale Terrier (…nella foto, io sono quello a destra…).
Sono un ex informatico (ho iniziato in Apple quando i Mac, anzi i Macintosh, avevano uno schermo da 9″ monocromatico e la mela era a colori…). Dopo aver lavorato in Croce Rossa Italiana mi sono iscritto al corso di laurea in infermieristica (all’epoca era Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche). Nel 1997 ho discusso una tesi su internet e la professione infermieristica che nel 1998 è stata premiata all’e-business award di I.B.M. Ho conseguito la laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche, un master di II livello in gestione e organizzazione delle strutture ospedaliere, e un corso di perfezionamento in progettazione e gestione di sistemi di telemedicina e telesanità.
Attualmente lavoro in sala operatoria come infermiere di anestesia e rianimazione e insegno nel corso integrato di “Infermieristica clinica e ricerca” ai futuri infermieri come professore a contratto dell’Università degli Studi di Milano nelle Sezioni di Corso “Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori e ASST Rhodense.
Sono un convinto assertore del sapere libero e di Wikipedia in particolare, (questa è la mia pagina utente). Collaboro, come socio e volontario, da diversi anni con Wikimedia Italia dove negli anni scorsi sono stato coordinatore tematico scuole e università per la Lombardia. Se volete sviluppare qualche progetto nella vostra scuola o azienda inerente Wikipedia o il sapere libero in generale non esitate a contattarmi, sarò lieto di aiutarvi.
Quest’uomo ha 80 anni e insiste ogni mattina a portare la colazione a sua moglie. Quando gli hanno chiesto : “Perché sua moglie è in un ricovero per anziani?”, lui ha risposto: “Perché ha la malattia di Alzheimer.” Allora gli hanno chiesto, “Sua moglie si preoccuperebbe se un giorno non venisse a portarle la colazione?” e lui ha risposto: “Lei …
Un post pubblicato da Gianni G., un vecchio amico di Torchiarolo, mi ha fatto tornare in mente una “tradizione” che fino a qualche decennio fa caratterizzava il periodo di carnevale in molti paesi del Salento, e del sud italia in generale: “li feshtini” (festini). In pratica a partire dal 17 gennaio, festa di San Antonio Abate o “te lu …
Ebbene si, nel frattempo ci siamo sposati… in Norvegia! Questa ve la devo raccontare. Da sempre Daniela, la compagna della mia vita, sa che il mio sogno è andare a visitare i paesi nordici e la Norvegia in particolare. Così a Natale del 2015 mi regala un viaggio in Norvegia da fare in occasione del mio 50° compleanno …
Leggi tutto “Quella volta che ci siamo sposati… in Norvegia!”
Se volete potete scrivere una mail, mandare un messaggio su Twitter o Facebook, o lasciare un messaggio telefonico al numero 0200610412.